GU Serie Generale n.64 del 18-3-2015
DECRETO LEGISLATIVO 16 marzo 2015, n. 28 Disposizioni in materia di non punibilita’ per particolare tenuita’ del fatto, a norma dell’articolo 1, comma 1, lettera m), della legge 28 aprile 2014, n. 67.
SCADENZA PER GLI IMPIANTI TERMICI CIVILI DI POTENZA SUPERIORE A 35 KW IN ESERCIZIO AL 29/04/2006
Segnaliamo che con legge 27 febbraio 2015 n. 11 di conversione del decreto legge n. 192/2014 è stato prorogato il termine entro il quale inviare all’ente di controllo la dichiarazione attestante il rispetto delle disposizioni tecniche e dei valori di emissione previsti dalla normativa ambientale in tema di impianti termici civili (Art. 12, comma 2-bis, della Legge n. 11/2015 di conversione del Decreto Legge n. 192/2014 ).
Il nuovo termine per ottemperare a quanto prescritto è il 31 dicembre 2015.
Leggi la precedente notizia.
Come già anticipato, scattano dal 1 aprile 205 le sanzioni per la mancata iscrizione al SISTRI dei soggetti obbligati ed il mancato pagamento dei diritti annuali di iscrizione.
L’entità di tali sanzioni varia da euro 2.600 a 93.000 così come previsto dall’art. 260-bis del D. Lgs. n. 152/06.
Si veda la notizia precedentemente pubblicata.
Si segnala che entro il 30 aprile dovrà avvenire il versamento dei diritti annuali di iscrizione al registro provinciale delle imprese che effettuano attività di recupero rifiuti in regime semplificato.
Di seguito gli importi da versare a seconda della quantità annua di rifiuti recuperabili:
|
Il versamento dovrà essere effettuato all’amministrazione provinciale di riferimento, indicando nella causale del versamento quanto segue:
“diritti di iscrizione registro rifiuti art. 216, anno 2015”
Per la Provincia di Padova il C/C postale è il n. 14791354, intestato a Servizio di Tesoreria Provincia di Padova.
I soggetti iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali devono provvedere al versamento annuale dei diritti di iscrizione entro la data del 30 aprile 2015.
Ricordiamo che dallo scorso anno le modalità di versamento sono variate e devono avvenire obbligatoriamente con il sistema telematico messo a disposizione dall’Albo con le seguenti modalità:
Entrando nella sezione “diritti” si trova il dettaglio degli importi dovuti e la modalità di scelta del pagamento telematico desiderato.
Si precisa che l’omissione del pagamento del diritto annuo nei termini previsti comporta la sospensione d’ufficio dall’Albo, che permane fino a quando non venga effettuato il pagamento.
In allegato la tabella con gli importi dei diritti annuali
Newsletter di aggiornamento ambientale – n. 3 marzo 2015
IN EVIDENZA
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
SCADENZE DEL MESE
In sede di conversione del c.d. decreto legge milleproroghe, con un emendamento al D. L. 31/12/2014 n. 192, è stato disposto l’ulteriore rinvio del termine di applicabilità delle sanzioni relative alla mancata iscrizione e mancato versamento del diritto annuale di iscrizione al SISTRI.
Il decreto milleproroghe fissava la data di inizio dell’applicabilità delle suddette sanzioni a partire dal 1 febbraio 2015; in sede di conversione la data di inizio applicabilità è stata spostata al 1 aprile 2015.
Resta invece fissato al 1 gennaio 2016 il termine di inizio dell’applicabilità delle altre sanzioni relative alle violazioni delle regole operative del SISTRI.
A rafforzare l’attività di controllo in tema di SISTRI si inserisce anche il decreto 15/02/2015 che prevede l’interconnessione del Corpo Forestale dello Stato con il SISTRI. Quest’ultimo, pertanto, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, potrà accedere al SISTRI per l’esercizio delle proprie attività istituzionali.
Leggi il testo della legge di conversione (L. 27/02/2015 n. 11, G.U. n. 49 del 28/02/2015)
Leggi il testo del decreto 15 gennaio 2015 (G.U. n. 48 del 27/02/2015)
GU Serie Generale n.48 del 27-2-2015
Interconnessione SISTRI con il Corpo forestale dello Stato
GU Serie Generale n.49 del 28-2-2015
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
BUR n. 14 del 06 febbraio 2015
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 2605 del 23 dicembre 2014
Rifinanziamento del bando per la concessione di contributi previa rottamazione di apparecchi per il riscaldamento domestico alimentati a biomassa e di quello per gli interventi di contenimento dell’inquinamento luminoso con una quota del bando per la concessione di un contributo per la rottamazione di veicoli inquinanti. DGR n. 1754 del 29.09.2014, DGR n. 2061 del 3.11.2014; DGR n. 2063 del 3.11.2014; DGR n. 2065 del 3.11.2014.
Newsletter di aggiornamento ambientale – n. 2 febbraio 2015
IN EVIDENZA
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
SCADENZE DEL MESE