fbpx

Archivio degli autori eva

Scadenze ambientali di settembre 2018

  • 20 settembre – CONAI  – Dichiarazione mensile CONAI (mod. 6.1; 6.2; 6.10) – si ricorda che le dichiarazioni vanno obbligatoriamente effettuate mediante la procedura online

Norme pubblicate nel mese di agosto 2018

GAZZETTA UFFICIALE

GU Serie Generale n. 184 del 09-08-2018

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 28 marzo 2018, n. 94 Regolamento recante la definizione dei contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all’articolo 29 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dall’articolo 18 del decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104.

GU Serie Generale n. 192 del 20-08-2018

LEGGE 7 agosto 2018, n. 100

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati.

GU Serie Generale n. 185 del 10-08-2018

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE COMUNICATO

Definizione delle quote di mercato dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) relative all’anno 2017.

 

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE VENETO

Bur n. 81 del 14 agosto 2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1023 del 17 luglio 2018

Modifica del Piano di Tutela delle Acque della Regione Veneto in materia di aree di salvaguardia delle acque destinate al consumo umano, adeguamento terminologia, aggiornamento di riferimenti temporali ed adeguamento di alcune disposizioni relative agli scarichi. Art. 4 comma 3 delle Norme Tecniche del Piano di Tutela delle Acque approvato con DCR n. 107 del 5/11/2009 e successive modifiche e integrazioni. DGR/CR n. 22 del 13/3/2018.

 

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Delibera n. 6 del 31 luglio 2018
La delibera n. 6 ha sostituito l’allegato “B” alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018.

Delibera n. 5 del 31 luglio 2018
La delibera n. 5 ha approvato i modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione nella sottocategoria 2-ter.

Scadenze ambientali di agosto 2018

  • 20 agosto– CONAI  – Dichiarazione mensile CONAI (mod. 6.1; 6.2; 6.10) – si ricorda che le dichiarazioni vanno obbligatoriamente effettuate mediante la procedura online

Norme pubblicate nel mese di luglio 2018

GAZZETTA UFFICIALE

GU Serie Generale n. 151 del 02-07-2018

DECRETO LEGISLATIVO 30 maggio 2018, n. 81
Attuazione della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE.

 

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Delibera n. 3 del 04 giugno 2018
Modelli di provvedimento di iscrizione e di diniego dell’iscrizione all’Albo ai sensi dell’art. 4 della delibera n. 2 del 24 aprile 2018.

Un portale del Ministero dell’Ambiente per le valutazioni e autorizzazioni ambientali VIA-VAS-AIA

Il Ministero dell’Ambiente ha reso noto che è attiva la nuova versione del portale che consente di accedere alle procedure di VIA-VAS-AIA di competenza statale: www.va.minambiente.it

Il portale VAS-VIA-AIA costituisce un punto di accesso unico a tutte le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale relative a piani, programmi, progetti e installazioni di competenza statale disciplinate dalla Parte Seconda del decreto legislativo 152/2006.

 

CONAI: novità per commercianti di imballaggi dal 1 gennaio 2019

Per effetto di alcune modifiche statutarie e regolamentari del CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), a partire dal 1 gennaio 2019, cambierà il momento in cui, nella filiera di commercializzazione degli imballaggi vuoti, si realizza la cosiddetta “prima cessione” dell’imballaggio finito, nei casi in cui nella filiera siano presenti uno più commercianti di imballaggi.

La prima cessione oggi.

Si considera “prima cessione” il momento del trasferimento, anche temporaneo e a qualunque titolo, nel territorio nazionale, dell’imballaggio finito effettuato dall’ultimo produttore al primo utilizzatore, oppure del materiale di imballaggio effettuato da un produttore di materia prima o di semilavorati a un autoproduttore che gli risulti o si dichiari tale.

La prima cessione dal 1 gennaio 2019.

Sarà considerata “prima cessione” il momento del trasferimento, anche temporaneo e a qualunque titolo, nel territorio nazionale, dell’imballaggio finito effettuato dall’ultimo produttore o commerciante di imballaggi vuoti al primo utilizzatore, diverso dal commerciante di imballaggi vuoti.

Resta invariata l’ipotesi del trasferimento del materiale di imballaggio effettuato da un produttore di materia prima o di semilavorati a un autoproduttore che gli risulti o si dichiari tale.

Conseguenze per i commercianti di imballaggi vuoti.

Ai fini dell’applicazione del Contributo Ambientale CONAI (CAC), il commerciante di imballaggi vuoti sarà, pertanto, equiparato all’ultimo produttore di imballaggi, spostando quindi il momento dell’applicazione del CAC al momento del trasferimento dell’imballaggio al primo effettivo utilizzatore.

Il commerciante di imballaggi vuoti dovrà, pertanto:

  • applicare il CAC nelle fatture di vendita al primo cliente-utilizzatore
  • dichiarare ai propri fornitori cedenti (produttori di imballaggi o commercianti di imballaggi vuoti) di farsi carico delle procedure di applicazione, dichiarazione e versamento del CAC
  • dichiarare e versare a CONAI il CAC riscosso sulle prime cessioni effettuate

Procedura agevolata (facoltativa) per “piccoli commercianti” di imballaggi vuoti.

E’ prevista la possibilità per i commercianti di imballaggi vuoti che non superano il volume di vendite di 150 tonnellate anno per ciascuna tipologia di materiale di imballaggio di non applicare la procedura di cui sopra e quindi di continuare ad operare come hanno fatto sino ad oggi.

Per usufruire di questa opzione sarà necessario inviare a CONAI una autocertificazione.

Sono previste anche delle nuove diciture da riportare nelle fatture di vendita nei casi sopra specificati.

Tutto quanto sopra riassunto viene approfondito da CONAI nella circolare qui acclusa.

www.conai.org 

Norme pubblicate nel mese di giugno 2018

GAZZETTA UFFICIALE

GU Serie Generale n. 139 del 18-06-2018

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 28 marzo 2018, n. 69 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

GU Serie Generale n.140 del 19-06-2018

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI COMUNICATO

Rivalutazione delle sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sicurezza

 

 

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Delibera n. 4 del 4 giugno 2018
Individuazione della sottocategoria 2-ter per l’iscrizione all’Albo, con procedura semplificata, delle associazioni di volontariato ed enti religiosi che intendono svolgere attività di raccolta e trasporto occasionali di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi di provenienza urbana di cui all’articolo 5, comma 1, del D.M. 1 febbraio 2018. Criteri e requisiti per l’iscrizione.

 

Novatech Srl presenta il nuovo logo aziendale.

In occasione del suo diciottesimo anno di vita, Novatech S.r.l. rinnova il proprio logo aziendale.

Il nuovo simbolo richiama il legame con la storia dell’azienda ma, soprattutto, rispecchia il suo orientamento al continuo rinnovamento e miglioramento: obiettivi che Novatech S.r.l. persegue sin dai suoi albori.

 

“Non sempre cambiare equivale a migliorare,

ma per migliorare bisogna cambiare.” 

– Sir Winston Churchill – 

 

 

LinkedIn