fbpx

Archivio degli autori eva

Direttiva ADR-RID-ADN: adeguamento al progresso scientifico e tecnico.

Sulla Gazzetta Ufficiale Europea L345 del 20 dicembre 2016 è stata pubblicata la Direttiva (UE) 2016/239 della Commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.

La Direttiva prevede che gli Stati membri devono mettere in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per adeguare la normativa sul trasporto terrestre delle merci pericolose alle edizioni 2017 di ADR, RID e ADN entro il 30 giugno 2017.

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dovrà dunque emanare un Decreto del Ministero  che recepisca la Direttiva (UE) 2016/239 per rendere obbligatorio il rispetto delle disposizioni contenute nelle edizioni 2017 di ADR, RID e ADN a partire dal 1° luglio 2017.

Direttiva (UE) 2016/239

REACH: restrizioni all’uso di bisfenolo A.

Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea L 337 del 13 dicembre 2016 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2016/2235 del 12 dicembre 2016, che modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il bisfenolo A.

Il nuovo Regolamento inserisce nell’allegato XVII il punto 66, Bisfenolo A (CAS 80-05-7, CE 201-245-8) e prevede che non sia ammessa l’immissione sul mercato di carta termica con Bisfenolo A in concentrazione uguale o superiore allo 0,02 % in peso dopo il 2 gennaio 2020.

Regolamento (UE) 2016/2235 del 12 dicembre 2016

Scadenze ambientali gennaio 2017

20 gennaio– CONAI  – Dichiarazione mensile/trimestrale/annuale CONAI (mod. 6.1; 6.2; 6.10) – si ricorda che le dichiarazioni vanno obbligatoriamente effettuate mediante la procedura online

Norme pubblicate nel mese di dicembre 2016

GAZZETTA UFFICIALE

GU Serie Generale n. 300 del 24-12-2016

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 7 dicembre 2016
Adozione dello schema di statuto-tipo per il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati.

GU Serie Generale n. 297 del 21-12-2016 – Suppl. Ordinario n. 57

LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019.

GU Serie Generale n.295 del 19-12-2016

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
COMUNICATO
Deliberazione dell’Albo nazionale gestori ambientali del 3 novembre 2016

GU Serie Generale n. 292 del 15-12-2016

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
DECRETO 17 ottobre 2016, n. 228
Regolamento recante la definizione dei contenuti minimi e dei formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione relativi ai procedimenti di cui all’articolo 29-quattuordecies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

 

SISTRI: caso d’uso – gestione rifiuti respinti dall’impianto di destinazione

Si segnala che nella Sezione Manuali e Guide del sito www.sistri.it è stato pubblicato l’aggiornamento del seguente documento:

Caso d’uso – gestione rifiuti respinti dall’impianto di destinazione” (versione del 7/12/2016)

Albo Gestori Ambientali: modifica ai criteri per l’iscrizione nelle categorie 1-4-5

Con Deliberazione n. 5 del  3 novembre 2016 il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha ridefinito i  “Criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4 e 5.”

La Delibera, che entrerà in vigore il 1 febbraio 2017, ristabilisce i requisiti di dotazione minima di mezzi e di persone per l’iscrizione nelle categorie:

  • categoria 1 –  raccolta e trasporto di rifiuti urbani
  • categoria 4 – raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi
  • categoria 5 – raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi

I provvedimenti di iscrizione rilasciati fino a tale data conserveranno la loro validità fino alla data di scadenza indicata nel provvedimento stesso e le istanze presentate prima di tale data continueranno ad avere a riferimento i criteri precedentemente in vigore.

Le deliberazioni n. 1 del 30/01/2003, n. 3 del 14/03/2012 e n. 6 del 12/12/2012 sono abrogate a partire dalla di efficacia della delibera qui sopra citata.

Leggi il testo completo della Delibera n. 5 del 3/11/2016

Norme pubblicate nel mese di novembre 2016

GAZZETTA UFFICIALE

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 21 settembre 2016

Istituzione del fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto.

LinkedIn