E’ stata resa pubblica sul sito dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) la sedicesima edizione del Rapporto Rifiuti Urbani 2014 (previsto dall’art. 189 del testo unico ambientale D. Lgs. n. 152/06).
Il rapporto contiene una analisi ed elaborazione di tutti i dati (suddivisi per regione e provincia) sulla produzione, raccolta differenziata e gestione dei rifiuti urbani, a livello nazionale, regionale e provinciale e sull’import/export riferiti all’anno 2013.
Un capitolo è dedicato al monitoraggio, all’analisi e alle valutazioni economiche del sistema tariffario ed uno specifico alle valutazioni dei costi di gestione dei servizi di igiene urbana in Italia.
Nella tabella i dati aggregati, suddivisi per macroarea geografica, relativi alla diffusione della raccolta differenziata:
| Raccolta differenziata | Raccolta indifferenziata | ||
| NORD | 54,43% | 43,13% | |
| CENTRO | 36,43% | 63,11% | |
| SUD | 28,86% | 71,01% | |
| VENETO | 64,65% | 33,62% | |
| ITALIA | 42,30% | 56,43% | |
Leggi e scarica l’intero Rapporto Rifiuti Urbani 2014
Articolo pubblicato il 27 Novembre 2014