fbpx

CAM: aggiornamenti per servizi di ristoro, acqua potabile e per servizi di gestione rifiuti urbani.

CAM: aggiornamenti per servizi di ristoro, acqua potabile e per servizi di gestione rifiuti urbani.

Sono stati aggiornati i Criteri Ambientali Minimi relativi ad alcuni settori degli acquisti e servizi della Pubblica Amministrazione.

CAM per punti di rifornimento di cibo e bevande e di acqua potabile

Con D.M. 9 aprile 2025 vengono aggiornate le specifiche tecniche, per la parte di Criteri Ambientali Minimi, degli appalti relativi ai seguenti servizi:

  • servizi di ristoro con installazione e gestione di distributori automatici di alimenti, bevande e acqua;
  • gestione del punto di ristoro (servizio bar);
  • preparazione e somministrazione di panini;
  • fornitura, installazione e gestione di case dell’acqua o lavori per la realizzazione di punti di accesso all’acqua di rete per uso potabile.

I CAM hanno lo scopo di ridurre al minimo, in questi servizi, la produzione di rifiuti e gli sprechi e di promuovere la filiera corta, il biologico e il fresco.

Il nuovo decreto abroga il previgente DM del 6/11/2023.

Qui il testo del D.M. 9 aprile 2025

Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023

CAM per i sevizi di gestione integrata dei rifiuti.

Anche nel settore degli appalti di affidamento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani, vi è un aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi

Il decreto 7 aprile 2025, pubblicato lo scorso 19 aprile in Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore il prossimo 18 giugno e andrà a sostituire il previgente decreto del 3 dicembre 2022.

Il campo di applicazione del decreto copre tutte le procedure pubbliche per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e per il servizio di pulizia e spazzamento, con l’obiettivo di:

  • favorire la riduzione complessiva degli impatti ambientali correlati
  • garantire la prevenzione della produzione di rifiuti
  • massimizzare la qualità e quantità della raccolta differenziata
  • promuovere l’utilizzo di beni riciclati o contenenti materia riciclata
  • ridurre l’impronta ambientale dei trasporti.

Leggi il D.M. 7 aprile 2025

Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani (CAM gestione rifiuti).

Articolo pubblicato il 30 Aprile 2025

LinkedIn