E’ stato approvato con D.P.C.M. del 28 dicembre 2017 il nuovo modello ministeriale per la dichiarazione MUD da presentarsi entro il 30 aprile 2018.
Il MUD, la dichiarazione annuale sui rifiuti prodotti e gestiti dalle aziende e dai comuni e sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato, deve obbligatoriamente essere presentato alla CCIAA territorialmente competente entro la consueta scadenza del 30 aprile.
Il decreto è comprensivo di istruzioni per la compilazione e di modulistica da utilizzarsi.
Le sezioni di cui è composta la modulistica del “nuovo” MUD sono:
GU Serie Generale n.303 del 30-12-2017 – Suppl. Ordinario n. 64
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 dicembre 2017
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2018.
Novatech Srl è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito alla compilazione del MUD: contattaci.
Newsletter di aggiornamento ambientale – n. 1 gennaio 2018
IN EVIDENZA
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
SCADENZE DEL MESE
Con delibera del Consiglio di Amministrazione CONAI, è stata approvata la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio che, dagli attuali 45,00 Euro/ton, passerà a 35,00 Euro/ton a partire dal 1° giugno 2018.
La variazione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio non avrà effetti sulle procedure semplificate e forfettarie.
Fonte CONAI – Il comunicato stampa CONAI ufficiale è disponibile al seguente link
GU Serie Generale n.303 del 30-12-2017 – Suppl. Ordinario n. 64
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 dicembre 2017
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2018.
GU Serie Generale n.293 del 16-12-2017
DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2017, n. 183
Attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonche’ per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell’atmosfera, ai sensi dell’articolo 17 della legge 12 agosto 2016, n. 170.
GU Serie Generale n.292 del 15-12-2017
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 23 novembre 2017 Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica.
GU Serie Generale n.291 del 14-12-2017
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 23 novembre 2017 Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica.
Delibera n. 10 del 28 novembre 2017 – Calendario delle verifiche per i responsabili tecnici relative all’anno 2018. Modifiche allegato “B” alla deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017
Circolare n. 1235 del 04 dicembre 2017 contenente chiarimenti sul trasporto intermodale di rifiuti
Con D. Lgs. n. 183 del 15/11/2017 sono state apportate delle modifiche alla parte V del c.d. Testo Unico Ambientale (D. Lgs. n. 152/06) relativa alla disciplina delle emissioni in atmosfera.
Il decreto è intervenuto sulla disciplina dei cosiddetti impianti medi di combustione (con potenza termina compresa tra 1 e 50 MW) ed ha, inoltre, revisionato i procedimenti, i limiti di emissione e le sanzioni connesse alla disciplina generale delle emissioni in atmosfera.
Le nuove disposizioni riguardano anche gli impianti termici civili (disciplinati dal titolo II della parte V).
Il decreto in questione é stato emanato in attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 (relativa agli inquinanti originati dagli impianti medi di combustione), nonché per realizzare un riordino generale del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera.
GU Serie Generale n.293 del 16-12-2017
DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2017, n. 183
Attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonche’ per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell’atmosfera, ai sensi dell’articolo 17 della legge 12 agosto 2016, n. 170.
Con la legge di bilancio 2018 è stata disposta l’ennesima proroga del SISTRI (Sistema Informatico di Tracciabilità dei Rifiuti) che rinvia fino al 31 dicembre 2018 l’applicazione (obbligatoria) del regime di cosiddetto “doppio binario” attualmente vigente.
I soggetti obbligati dovranno, pertanto, continuare ad effettuare le registrazioni di carico e scarico dei rifiuti, sia sul registro cartaceo che sul portale SISTRI così come dovranno continuare l’utilizzo in parallelo del formulario di identificazione dei rifiuti e della scheda movimentazione SISTRI, laddove obbligatoria.
Restano in vigore le sanzioni relative a:
Newsletter di aggiornamento ambientale – n. 12 dicembre 2017
***Buone feste da Novatech Srl!!***
IN EVIDENZA
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
SCADENZE DEL MESE
GAZZETTA UFFICIALE
GU Serie Generale n. 277 del 27-11-2017
LEGGE 20 novembre 2017, n. 167
Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2017.
GU Serie Generale n. 259 del 06-11-2017
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 11 ottobre 2017
Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici.
GU Serie Generale n. 270 del 18-11-2017
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 7 novembre 2017 Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati.