E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2013, il Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59 recante: “Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale“,.
Il Regolamento contiene la disciplina della nuova AUA “Autorizzazione Unica Ambientale”, che andrà a sostituire con il rilascio di un unico provvedimento le seguenti autorizzazioni, che fino ad oggi dovevano essere ottenute singolarmente:
- autorizzazione agli scarichi idrici (capo II, titolo IV, sezione II, Parte terza D. Lgs n. 152/2006);
- comunicazione preventiva per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste (art. 112 D. Lgs n. 152/2006);
- autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti (art. 269 D. Lgs n. 152/2006);
- autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera (art. 272 D. Lgs n. 152/2006);
- comunicazione o nulla osta di cui all’articolo 8, commi 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 (disposizioni in materia di impatto acustico);
- autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all’articolo 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99;
- comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del D. Lgs n. 152/2006.
L’autorizzazione unica ambientale può essere richiesta alla scadenza del primo titolo abilitativo da essa sostituito.
La data di entrata in vigore del decreto è il 13 giugno 2013.
Leggi il testo del Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59