I tuoi mezzi di traporto di rifiuti pericolosi sono geolocalizzati?
Scopri insieme a noi cosa devi fare entro il 31 dicembre! Se non sei in regola chiamaci subito!
Entro il 31 dicembre le imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) nella categoria 5 per il trasporto di rifiuti pericolosi, iscritte al RENTRI, devono provvedere a certificare, entro la scadenza del 31 dicembre 2025, la presenza, a bordo dei mezzi, di sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato.
Come avevamo già anticipato negli scorsi mesi (vedi questo articolo e anche questo), il trasporto dei rifiuti pericolosi sarà monitorato attraverso sistemi di geolocalizzazione.
Riassumiamo e ricordiamo i principali obblighi e scadenze per le imprese di trasporto rifiuti pericolosi:
Attestazione obbligatoria tramite dichiarazione
La presenza dei sistemi di geolocalizzazione deve essere certificata dal legale rappresentante attraverso una specifica dichiarazione (allegato “A” della Deliberazione dell’ANGA).
Invio all’ANGA possibile fino al 31 dicembre 2025
La dichiarazione sostitutiva dovrà essere trasmessa all’ANGA tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2025.
Gestione del parco veicolare
Le imprese che dispongono di più autoveicoli possono inviare dichiarazioni distinte per ciascun mezzo dedicato al trasporto di rifiuti speciali pericolosi, purché tutte inviate entro il 31 dicembre 2025.
Nuove istanze dal 2026
A partire dal 1° gennaio 2026, l’attestazione della presenza dei sistemi di geolocalizzazione dovrà essere allegata direttamente alle istanze di iscrizione o di variazione del parco veicolare in categoria 5.
Leggi la Circolare n. 2 del 22 maggio 2025
Sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto in Categoria 5 dei rifiuti speciali pericolosi ai sensi degli art. 16 e 17 del decreto 4 aprile 2023 n. 59
Delibera n. 3 del 19 dicembre 2024.
Per ogni dubbio contatta i nostri esperti che ti aiuteranno a metterti in regola!
Articolo pubblicato il 27 Novembre 2025