fbpx

Archivio mensile Agosto 2025

RENTRI: risorse gratuite per informarsi al meglio.

Riportiamo alcune risorse gratuite disponibili agli utenti, utili per formarsi o approfondire le proprie competenze in tema di RENTRI.

 

– Vademecum digitale a cura della Segreteria del Comitato nazionale Albo gestori ambientali.
Una breve guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI.  Scaricalo QUI.

 

– Area “hai bisogno di aiuto?” del sito RENTRI con tutorial, schede informative, assistenza tecnica, area DEMO, assistente virtuale, assistenza per interoperabilità

 

Portale di supporto del RENTRI  con numerose FAQ risolte e articoli di approfondimento, nonchè materiale utilizzato in occasione dei webinar ed eventi di formazione

 

– Formazione gratuita sul RENTRI promossa da Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere. Vedi qui il calendario degli eventi.

 

– Dai uno sguardo anche alla guida sintetica sul RENTRI, predisposta da Novatech.

 

Se hai ancora dubbi o vuoi una proposta per un servizio personalizzato di supporto agli obblighi del RENTRI: contattaci qui!

Articolo pubblicato il 3 Agosto 2025

Norme pubblicate nel mese di luglio

BURV

  • Bur n. 97 del 22 luglio 2025

Deliberazione della Giunta Regionale n. 729 del 08 luglio 2025
Disciplina in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.). Aggiornamento della modulistica e nuove determinazioni.

Articolo pubblicato il 3 Agosto 2025

AUA: nuovi moduli e competenze per la Regione Veneto.

La Regione Veneto ha pubblicato una Delibera di aggiornamento in tema di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.).
Con tale provvedimento si va a chiarire quale sia la ripartizione delle competenze degli enti deputati al rilascio degli atti autorizzativi compresi nell’AUA (in conformità a quanto previsto dal D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 – Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale).

Le autorità competenti al rilascio dell’AUA.

L’aggiornamento delle indicazioni regionali in materia hanno l’obiettivo di risolvere i casi di sovrapposizione tra il ruolo del SUAP e delle Province modificando la precedente ripartizione delle competenze tra gli enti.

Le Autorità competenti, ai fini del rilascio, rinnovo ed aggiornamento dell’A.U.A. sono:

  1. la Regione, nei casi in cui almeno una delle autorizzazioni previste dall’art. 3 del Regolamento sia di propria competenza;
  2. i Comuni e i gestori della fognatura pubblica, nei casi in cui il gestore dell’impianto sia assoggettato solo all’autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e/o assimilate alle domestiche di cui all’art. 34 delle N.T.A. del Piano di Tutela delle Acque (P.T.A.), rispettivamente in corpo idrico superficiale ed in pubblica fognatura;
  3. i Comuni, nei casi in cui il gestore dell’impianto sia assoggettato, esclusivamente o in combinazione di uno dei casi di cui al punto 2, alla comunicazione o nulla osta di cui all’art. 8, commi 4 o comma 6 della Legge 26 ottobre 1995, n. 447;
  4. le Province, in tutti gli altri casi.

Aggiornamento della modulistica

La Delibera, inoltre, approva il modulo aggiornato per la presentazione dell’istanza di A.U.A., fornendo alcune indicazioni interpretative delle disposizioni della DGR n. 67/2018 (Aggiornamento del Modello semplificato e unificato per la richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale – AUA.).

Deliberazione Giunta Regionale 8 luglio 2025, n. 729

Disciplina in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.). Aggiornamento della modulistica e nuove determinazioni.

Articolo pubblicato il 3 Agosto 2025

LinkedIn